Benvenuto nel Magazine delle Profumerie Mallardo. Per te subito un fantastico sconto. I nostri negozi Entra in profumeria

NEGOZIO

HomeskincareSkincare: gli ingredienti più famosi e utilizzati

Skincare: gli ingredienti più famosi e utilizzati

Storie collegate

Top 5 profumi maschili firmati Prada: quale ti rappresenta?

Nel panorama della profumeria di lusso, i profumi Prada...

Profumo da donna per l’estate: freschezza e leggerezza con Acqua di Gioia

Trovare il profumo donna per l’estate perfetto significa scegliere...

Mascara o ciglia finte: cosa scegliere e perché per uno sguardo perfetto

Quando si tratta di valorizzare lo sguardo, la scelta...

I mascara per occhi sensibili: comfort e bellezza senza compromessi

Chi ha occhi sensibili lo sa bene: truccarsi può...

Cofanetti regalo Armani profumo donna: le migliori idee 2025

Quando si cerca un regalo raffinato, elegante e indimenticabile,...

Abbiamo parlato già più volte di alcuni tra gli ingredienti più usati per la skincare.

Ad esempio, puoi consultare i nostri articoli sulla vitamina C, sull’olio di mandorle o sull’acido ialuronico.

Questa volta, invece, faremo un excursus più sintetico, ma più generale sul mondo degli ingredienti della skincare.

Perché è importante conoscere gli ingredienti della propria skincare

La cura della pelle è fondamentale, molto più del make-up, per avere un aspetto luminoso e radioso. La skincare ha insomma un ruolo chiave ed è fatta di numerose piccole, ma importanti abitudini.

Di queste deve necessariamente far parte quella a prestare attenzione alle etichette dei prodotti che usiamo e a riconoscere quali ingredienti siano più adatti a noi.

Skincare: cos’è

La skincare è la routine di bellezza di cui ha bisogno la pelle di ciascuno di noi. Ognuna, poi, ha i suoi prodotti preferiti, ad esempio, c’è chi usa più volentieri il latte detergente e chi un prodotto schiumoso, per detergere il viso.

Quello che è importante è che, innanzitutto, la beauty routine deve essere non solo “tarata” sul proprio tipo di pelle, ma anche cambiare a seconda delle stagioni.

Tutto ciò vale non solo per il viso, ma anche per il corpo.

Docciaschiuma o bagnoschiuma, ad esempio, o esfolianti da usare periodicamente, e chi più ne ha più ne metta.

È in questo modo, insomma, che si prevengono cedimenti cutanei, ritenzione idrica, smagliature, secchezza della pelle.

La skincare routine

La skincare è cura della pelle che si ripete ogni giorno ed è per questo skincare routine, appunto.

Essa comprende la detersione accurata, mattino e sera, giusto per citare un esempio.

Ma, come e sulla base di quali principi di base scegliere i prodotti e le loro componenti?

Gli ingredienti dei prodotti specifici per la detersione

Ricordati di struccarti sempre, ma solo e sempre con trattamenti specifici per la tua pelle: anti-age per la pelle matura (dai 30 anni in poi), purificanti per la pelle grassa e mista, molto nutrienti per la pelle secca e molto secca.

La pelle sensibile, poi, merita un discorso a parte, come abbiamo avuto modo di spiegare.

I prodotti per la skincare

Riempire il beauty case di prodotti non è la soluzione. In realtà, bastano alcuni trattamenti indispensabili, ma adatti al proprio tipo di pelle e di ottima qualità.

Ogni trattamento, che si tratti di detergente, di crema idratante o di esfoliante, deve essere specifico.

Ad esempio, per prevenire le rughe si rivelano estremamente preziosi l’acido ialuronico o il retinolo. Li trovi nei sieri e nelle creme migliori.

Per quanto riguarda invece una zona davvero molto delicata e importante del viso, ovvero il contorno occhi, occorre fare moltissima attenzione nella scelta del prodotto giusto e in nessun caso utilizzare lo stesso prodotto che utilizziamo per il resto del viso.

Le vitamine: ingredienti importantissimi della skincare

Le vitamine sono spesso presenti sulle etichette dei prodotti cosmetici, soprattutto la vitamina C, la vitamina E e le vitamine del gruppo B.

In particolare, le vitamine del gruppo B appaiono sotto forma di pantenolo, una sostanza preziosissima per la rigenerazione della pelle, dei capelli e delle unghie.

Altri ingredienti preziosi

Collagene, acido ialuronico e retinolo sono ingredienti importantissimi dei prodotti antiage.

Chi ha la pelle molto secca, inoltre, può trarre giovamento da cosmetici contenenti lanolina.

In generale, poi, molto spesso sono presenti oli nei nostri cosmetici. i loro benefici variano dall’uno all’altro e ce ne sono anche di adatti a chi ha la pelle grassa.

Ben vengano poi i prodotti contenenti estratti di piante.

Ad esempio, di aloe: ottimo idratante.

O di malva, ottimo antinfiammatorio naturale e antibatterico.

La camomilla poi, è un eccellente detergente ed è in grado di ammorbidire la pelle.

Di molti di questi ingredienti abbiamo già parlato nel nostro blog.

Preparatevi a scoprire gli altri nei prossimi articoli!

Storie recenti