Benvenuto nel Magazine delle Profumerie Mallardo. Per te subito un fantastico sconto. I nostri negozi Entra in profumeria

NEGOZIO

HomebenessereLe cattive abitudini che fanno invecchiare più in fretta

Le cattive abitudini che fanno invecchiare più in fretta

Storie collegate

One Million di Paco Rabanne: Recensione e Migliori Offerte

Ci sono fragranze che lasciano il segno, e poi...

I Profumi Più Buoni da Uomo secondo le Donne

Nel mondo della profumeria maschile, scegliere la fragranza giusta...

Make-Up Anti-Età: I Segreti per Valorizzare il Viso a Qualsiasi Età

Il make-up è un potente alleato della bellezza, capace...

I Peggiori Trend del 2024 che Vogliamo Dimenticare nel 2025

Ogni anno porta con sé mode e tendenze che...

Tutti invecchiamo, ed è giusto e normale che sia così.

Tuttavia, l’augurio di tutti è che avvenga il più tardi possibile, anche quando non siamo ossessionati dalla paura di invecchiare.

Il giusto equilibrio esiste, e consiste nell’evitare alcune brutte abitudini che accelerano l’invecchiamento.

Ne parliamo in questo articolo!

Fumare fa invecchiare precocemente

È inutile girarci intorno: fumare è un’abitudine dannosa non solo per la salute in generale, ma anche per l’aspetto.

Oltre a danneggiare cuore e polmoni, infatti, il fumo fa diminuire la quantità di ossigeno e nutrienti necessaria alla pelle del viso e di tutto il corpo per mantenersi in salute, e attiva enzimi che ne compromettono l’elasticità.

Fare spesso le ore piccole

Dormire poco provoca non solo pesanti occhiaie e stanchezza, ma influisce sulla bellezza della pelle.

Questo perché anche le cellule epidermiche funzionano su un ritmo circadiano.

Durante la notte, esse lavorano per riparare i danni subiti durante il giorno e se si dorme poco, questo processo riparatore non può essere completato. La pelle apparirà allora spenta e stressata. L’ideale è dormire almeno 6/7 ore a notte.

Fare diete troppo drastiche

Le diete drastiche e veloci sono soluzioni rischiose per la salute in generale e fanno invecchiare più velocemente.

Perdere peso troppo rapidamente, inoltre, può provocare pelle flaccida e rughe, questo perché l’epidermide perde elasticità.

Strofinarsi spesso gli occhi e non usare crema per il contorno occhi

Strofinarsi spesso gli occhi non è una buona idea. Questo movimento continuo può infatti portare conseguenze molto negative per la pelle, dal momento che provoca la rottura del collagene e la comparsa di rughe e capillari in una delle zone più vulnerabili del nostro viso.

Inoltre, è bene usare sempre una crema contorno occhi. La pelle in quest’area è molto sottile e tende a invecchiare in fretta; tenerla ben idratata può rallentare questo processo.

Puoi trovare consigli utili sull’argomento in questo nostro articolo di qualche tempo fa.

Dormire con la faccia sul cuscino

Non solo dormire a sufficienza, ma anche dormire nella maniera giusta aiuta a rallentare il processo di invecchiamento.

Il tessuto connettivo e il collagene iniziano con il tempo ad assottigliarsi; per questo, dormire col viso sul cuscino e sempre dallo stesso lato può stimolare la formazione di rughe che possono diventare permanenti.

Dormire sulla schiena o con un cuscino coperto da una federa di seta o di raso può aiutare molto.

Tenere i riscaldamenti troppo alti

Quando fa freddo, si tende a volte ad esagerare con la temperatura dei riscaldamenti. Se è eccessiva, però, non fa affatto bene alla nostra pelle, dal momento che provoca secchezza e irritazione dell’epidermide, fattori scatenanti delle rughe.

Almeno, occorre mantenere un buon livello di umidità negli ambienti, usando un umidificatore o mettendo recipienti colmi d’acqua sui termosifoni.

Eliminare tutti i grassi dalla propria alimentazione

Mangiare cibi troppo grassi non fa bene, ma eliminarli del tutto dalla propria dieta è altrettanto dannoso. Alcuni di essi, infatti, sono necessari per avere un incarnato splendente e giovanile.

Tra tutti, gli acidi grassi omega 3, presenti nei pesci azzurri, nelle noci e nei semi di lino, fanno bene a cuore e cervello, e aiutano la pelle a rimanere elastica e morbida, impedendo la formazione di rughe.

Bere con la cannuccia!

Bere con la cannuccia favorisce la formazione di rughe nella zona della bocca e degli occhi. Dite la verità: non ci avevate mai pensato!

Non rilassarsi mai

Uno stile di vita sempre troppo frenetico non aiuta a rimanere giovane.

Lo stress cronico provoca un maggior rilascio di radicali liberi, principali nemici della pelle.

Consumare troppi zuccheri

Esagerare con gli zuccheri e con gli amidi è dannoso per la forma fisica e anche per la pelle. Essi innalzano il picco glicemico e favoriscono infiammazioni e acne. Alcuni brufoli possono lasciare segni che faranno apparire più vecchia la pelle.

Uno stile di vita sedentario

Praticare una regolare attività fisica contribuisce ad abbattere i livelli di cortisolo e ad aumentare la produzione di ormoni che hanno un effetto benefico sull’organismo.

Non usare regolarmente la protezione solare

L’esposizione ai raggi ultravioletti è tra le cause principali dell’invecchiamento precoce e avviene anche quando è nuvoloso o piove.

L’ideale è usare sempre una crema solare con indice di protezione abbastanza elevato, quando si è all’aria aperta.

Bere troppo alcool

L’alcol riduce i livelli di antiossidanti nella pelle. In questo modo, la pelle è capace di contrastare l’azione dei radicali liberi.

L’alcol tende inoltre a disidratare l’epidermide, rendendo il viso poco luminoso e secco.

Essere di cattivo umore

Chi è arrabbiato, triste o preoccupato ha spesso il viso corrucciato, spesso anche con rughe in fronte e ai lati della bocca.

Uno stato d’animo sereno è parte integrante di un benessere capace di tenere lontano, tra l’altro, l’invecchiamento.

Esagerare con il make-up

Anche il make-up può portare ad un invecchiamento precoce della pelle.

I prodotti a base oleosa, infatti, otturano i pori e provocano la comparsa di brufoli.  I profumi, l’alcol o altri agenti chimici, possono irritare la pelle, seccarla, impoverirla del suo film lipidico naturale e favorire quindi la comparsa di rughe facciali.

Storie recenti