Le ultime sfilate di Milano previste dal calendario, ovvero quelle per la stagione autunno-inverno 2023-24, ci hanno dato modo di capire in maniera abbastanza certa e sicura quali sono le tendenze beauty uomo definitive di quest’anno.
Ve ne parliamo in quest’articolo, sperando, come sempre, di esservi di ispirazione!
Tendenze beauty uomo 2023: uno sguardo d’insieme
Diciamo subito che quello che emerge più di ogni altra cosa è un mix di stile minimal e goth.
Il risultato è un look che da qualche parte è stato definito come “indie sleaze” e che sicuramente si richiama a tutto quello che abbiamo visto nel primo decennio degli anni Duemila.
Minimalismo e massimalismo in equilibrata contrapposizione
Il mix a cui abbiamo fatto riferimento più su è dovuto al fatto che, ormai, è finita l’epoca delle tendenze massimaliste e unidirezionali. Ognuno si sente più libero di seguire la propria indole e le proprie preferenze, e di scegliere di lasciarsi ispirare da diversi stili e, addirittura, diverse culture.
Risulta perciò davvero difficile capire cosa sia “in” e cosa “out”.
D’altronde, lo abbiamo visto già anche per le tendenze femminili: stili romantici e puliti convivono serenamente con mood goth.
Possiamo allora dire che, più che di tendenze, si tratta di un’unica, grande tendenza che le riassorbe e include tutte: quella alla contaminazione e alla libertà. Vediamo, però, cosa emerge in particolare!
Lo stile indie sleaze tra le tendenze uomo 2023
Lo stile Indie Sleaze è l’erede diretto del grunge e del goth, che lo avevano preceduto un paio di decenni prima, ed è tipico degli anni tra il 2000 e il 2010.
Si tratta di uno stile che potremmo definire “electro-rock con capelli “messy” dall’aspetto lucido o anche polveroso, con una frangia o ciuffo laterale e, magari, un tocco impreciso di eye-liner. I richiami alla cultura emo sono abbastanza evidenti, ma questo stile non si prende altrettanto sul serio, anzi: spesso ha un che di ironico ed è comunque molto più leggero dell’originale.
Il risultato finale è un beauty look che abbina diversi orientamenti: la moda hipster nata a Brooklyn, la musica elettro-rock tipica degli anni ’70/’80, il grunge nato negli anni ’90 e un pizzico di pop art.
Insomma, un’estetica che non vuole definirsi in maniera precisa e che al contrario ama percorrere varie strade e mescolarle tra loro.
Le tendenze beauty uomo 2023 che abbiamo visto alle sfilate
Quello di cui abbiamo parlato finora è apparso in maniera assolutamente evidente alle sfilate autunno-inverno 2023-2024 della Settimana della Moda Uomo a Milano.
Sono moltissime le tendenze che si sono viste sulle passerelle., tutte accomunate da un’unica, grande caratteristica: la libertà di scelta.
E così, abbiamo visto, per quanto riguarda i capelli, lunghezze morbide così come texture lucide affiancate a texture opache, coté stile rockabilly e look effetto wet, così come tante acconciature dall’aspetto naturale e addirittura imperfetto.
Per quanto riguarda invece il make-up: o poco e niente in un richiamo allo stile maschile più tradizionale (e allora, naturalmente, grande attenzione alla cura e alla preparazione della pelle!) o richiami goth, leggeri e non esagerati.
Insomma, il 2023 sembra proprio essere l’anno della libertà in fatto di tendenze beauty, e ciò sia per l’uomo che per la donna.
Non vi resta che scegliere, tra i tanti, lo stile che più si avvicina alla vostra personalità, magari anche attingendo a più stili contemporaneamente: rischiate si essere sempre e comunque alla moda.
Evviva!