Benvenuto nel Magazine delle Profumerie Mallardo. Per te subito un fantastico sconto. I nostri negozi Entra in profumeria

NEGOZIO

HomeconsigliCome asciugare i capelli al meglio a seconda del tipo di capello

Come asciugare i capelli al meglio a seconda del tipo di capello

Storie collegate

10 informazioni sul profumo Invictus Victory Absolu Intense

Scopri il nuovo Invictus Victory Absolu Intense, la fragranza...

Summer Hair Routine: passaggi smart per capelli forti e luminosi al sole

Summer Hair Routine: due parole che, durante i mesi...

Stick Solare Invisibile Clarins SPF50: protezione invisibile con eleganza

Quando pensiamo alla protezione solare, cerchiamo tre qualità fondamentali:...

Pelle sensibile: routine di bellezza su misura e prodotti consigliati

Capire la pelle sensibile: cause e segnali da riconoscere Prima...

Profumi da uomo: le migliori fragranze maschili del 2025

L’universo dei profumi da uomo è in costante evoluzione,...

Come asciugare i capelli in modo che vengano bene come dal parrucchiere?

Semplice: rubando alcuni segreti dei parrucchieri!

In questo articolo, vi daremo alcuni suggerimenti sull’argomento, facendo anche attenzione ai diversi tipi di capelli.

Gli step dell’asciugatura dei capelli

Naturalmente, la conditio sine qua non per avere capelli perfetti è lavarli (bene) con prodotti adatti al tipo di capello e allo styling che si vuole ottenere.

Subito dopo, è bene tamponare i capelli con un asciugamano per eliminare più acqua possibile. Ancora meglio se l’asciugamano in questione è in microfibra.  

Molto utile è l’uso di un termoprotettore, in crema o in spray, per proteggere la fibra capillare.

Come si usano spazzola e fon?

Asciugare i capelli con spazzola e fon è un’ottima idea, ma occorre scegliere con cura la spazzola, a seconda del tipo di capello e all’effetto che si vuole ottenere. In alcuni casi, sarà necessario avere a portata di mano più di una spazzola, perché un solo tipo non sarà adatto a tutta la chioma.

Dopo aver effettuato una prima pre-asciugatura, si possono suddividere i capelli in ciocche più o meno grandi, che dovranno essere lavorate con spazzola e fon singolarmente.

Importantissimo, in questa fase, è tenere il fon a debita distanza per non rovinare i capelli bruciando la cheratina dei fusti.

Una volta terminata la piega, si può passare su tutti i capelli il fon ad aria fredda, per dare più lucentezza alla chioma.

Come asciugare i capelli lisci

Quello che abbiamo detto finora vale per tutti i tipi di capelli.

Andiamo a vedere ora, però, cosa fare con i diversi tipi di capello.

Cominciamo con i capelli lisci.

Un prodotto molto utile può essere la crema stirante, che aiuta la piega e protegge i capelli dalle alte temperature.

I capelli vanno inoltre asciugati nel senso di crescita, puntando il getto dell’aria dalla radice verso le punte. In questo modo, le cuticole si chiudono e i capelli appaiono più lucenti.

Riguardo alle spazzole, meglio scegliere quelle rotonde di setola naturale: stirano il fusto gentilmente e danno il classico effetto seta.

La cosa migliore è lavorare ciocche piccole, partendo dalle radici e continuando fino alle punte.

La spazzola deve essere abbastanza grande, perché contribuirà a rendere liscia la ciocca.

Se invece si desidera avere un aspetto bombato, è meglio usare spazzole più piccole.

Per i ritocchi finali, si può usare la piastra e utilizzare qualche goccia di olio.

Come asciugare i capelli mossi

L’alleato perfetto delle onde durature e strutturate è la mousse fissante, da applicare sui capelli umidi.

Subito dopo, occorre creare con la spazzola i boccoli. Questi si ottengono lavorando le ciocche su se stesse, in modo che diventino delle spirali.

Importante è girare tutte le sezioni nello stesso senso: i boccoli devono infatti guardare tutti verso la parte posteriore della testa, in maniera simmetrica.  

Per quanto riguarda le spazzole, le migliori sono quelle termiche, con il cilindro in metallo, perché con il calore del fon creeranno onde a effetto “bigodino”.

Fatto questo, le onde si sciolgono e si riprendono poi, eventualmente, con un ferro, per fissarne la tenuta.  

Come asciugare i capelli ricci

Lo strumento per eccellenza di chi ha i capelli ricci è il diffusore.

E, naturalmente, anche in questo caso occorre scegliere i prodotti giusti.

Ottime, in questo caso, le creme modellanti ad azione idratante, mousse e gel.

Dopo l’applicazione dei prodotti per lo styling, è bene dedicare a capello bagnato qualche minuto per creare con le dita i cosiddetti “twist”, piccoli torciglioni sottili e morbidi che assicurano all’asciugatura morbidezza e definizione.

Fatto questo, si può procedere con l’asciugatura a diffusore, con il getto dell’aria impostato al minimo e il calore al massimo.

Se poi si vuole un hairlook molto voluminoso, basta mettersi a testa in giù!

Storie recenti