Benvenuto nel Magazine delle Profumerie Mallardo. Per te subito un fantastico sconto. I nostri negozi Entra in profumeria

NEGOZIO

HomebenessereGli errori da non fare con i capelli per non sembrare più...

Gli errori da non fare con i capelli per non sembrare più vecchia della tua età

Storie collegate

10 informazioni sul profumo Invictus Victory Absolu Intense

Scopri il nuovo Invictus Victory Absolu Intense, la fragranza...

Summer Hair Routine: passaggi smart per capelli forti e luminosi al sole

Summer Hair Routine: due parole che, durante i mesi...

Stick Solare Invisibile Clarins SPF50: protezione invisibile con eleganza

Quando pensiamo alla protezione solare, cerchiamo tre qualità fondamentali:...

Pelle sensibile: routine di bellezza su misura e prodotti consigliati

Capire la pelle sensibile: cause e segnali da riconoscere Prima...

Profumi da uomo: le migliori fragranze maschili del 2025

L’universo dei profumi da uomo è in costante evoluzione,...

I capelli contano davvero moltissimo nell’espressività del viso.

Ne consegue che il taglio o il colore giusti possono, tra le altre cose, far sembrare più giovani, dando più freschezza al volto. Con i capelli, infatti, si possono realizzare giochi di luce e ombre per valorizzare e dare armonia ai lineamenti.

Vediamo quindi quali sono le mosse giuste e quali gli errori da evitare!

La frangia

I tessuti del viso, con il passare del tempo, tendono a scivolare verso il basso. Per dare un aspetto più armonico, allora, occorre spostare l’attenzione più in alto. Uno dei modi per farlo è la frangia.

La frangia ha tra l’altro anche il potere di nascondere le rughe della fronte.

Naturalmente, non tutte le frange sono uguali.

Quelle più geometriche e importanti enfatizzano l’aspetto squadrato del terzo medio inferiore del viso; quelle più asimmetriche che cadono morbide sul viso hanno la capacità di addolcire i contorni.

Decisamente, allora, occorre adottare la seconda tipologia.

Le schiariture

Per chi decide di tingere i capelli quando questi cominciano a diventare grigi, si consiglia di solito di fare delle schiariture che illuminino il viso e rendano meno evidente l’effetto ricrescita.

Se si vuole però giocare con luci e ombre, è consigliabile mantenere delle ciocche più scure lontano dal viso; in questo modo, si dà profondità e movimento ai capelli.

È possibile giocare con sfumature chiare intorno al viso per illuminare l’incarnato e mantenere toni più scuri nelle ciocche posteriori.

Stiamo parlando del cosiddetto hair contouring, ossia dell’alternanza di chiaro scuro con giochi di luce e degradè intorno al viso per illuminarlo e infondergli  così un aspetto più giovane.

I tagli da non fare

Non ci sono tagli da evitare in assoluto. Molto dipende da come ci si sente e dalla struttura dei capelli.

Se i capelli tendono ad assottigliarsi sulle punte e sono meno folti di un tempo, un taglio corto può dare corpo e volume.

Il bob è il taglio medio che sta sempre bene e che valorizza il viso infondendo un aspetto più fresco.

In generale, possiamo dire che i tagli corti e medi hanno un effetto ringiovanente e si adattano a ogni tipologia di capello.

Allo stesso modo, per dare volume e far sembrare i capelli più folti, le scalature aiutano: valorizzano i tratti del viso e danno definizione agli zigomi. La scalatura è una buona opzione anche per chi vuole i capelli lunghi, dal momento che aggiunge movimento e rende il taglio meno pesante e tendente verso il basso.  

Anche i tagli asimmetrici possono aiutare: riescono a nascondere le imperfezioni e correggono la forma del viso rendendolo meno spigoloso. 

Occhio alla texture

La texture naturale dei capelli va assecondata: se le lunghezze sono ricce o mosse, è bene assecondarne il movimento.

I trattamenti anti-age

Anche i capelli sono soggetti all’invecchiamento e alla caduta.

Le lunghezze dei capelli subiscono con gli anni una modificazione peggiorativa fisiologica della cheratina.

Quando si avvicina la menopausa, si può arrivare a perdere fino al 30% della massa. I capelli diventano più fragili, sottili e soggetti alla rottura.

Per rallentare questo processo è bene assumere vitamine del gruppo B, ferro, zinco, selenio, vitamina C e cisteina.

Allo stesso modo, è bene intervenire con prodotti ad hoc: sieri e balsami dall’azione anti-age, ridensificante e in grado di rallentare la caduta dei capelli e di rafforzare la fibra capillare. 

L’analisi del cuoio capelluto, inoltre, può rendere evidenti gli squilibri presenti e permettere di intervenire in maniera mirata.

Insomma, i capelli possono essere deli ottimi alleati antiage: basta fare attenzione a qualche particolare!

Storie recenti