Benvenuto nel Magazine delle Profumerie Mallardo. Per te subito un fantastico sconto. I nostri negozi Entra in profumeria

NEGOZIO

HomefragranzeIl tuo appuntamento con Chanel è qui: profumerie Mallardo e Chanel partner...

Il tuo appuntamento con Chanel è qui: profumerie Mallardo e Chanel partner anche online

Storie collegate

10 informazioni sul profumo Invictus Victory Absolu Intense

Scopri il nuovo Invictus Victory Absolu Intense, la fragranza...

Summer Hair Routine: passaggi smart per capelli forti e luminosi al sole

Summer Hair Routine: due parole che, durante i mesi...

Stick Solare Invisibile Clarins SPF50: protezione invisibile con eleganza

Quando pensiamo alla protezione solare, cerchiamo tre qualità fondamentali:...

Pelle sensibile: routine di bellezza su misura e prodotti consigliati

Capire la pelle sensibile: cause e segnali da riconoscere Prima...

Profumi da uomo: le migliori fragranze maschili del 2025

L’universo dei profumi da uomo è in costante evoluzione,...

Benvenuta nel nostro online Chanel!

Noi di Profumerie Mallardo siamo particolarmente orgogliosi di annunciare l’inizio della nostra collaborazione con Chanel anche nel mondo dell’online. Una collaborazione prestigiosa e concessa a pochissimi.

Siamo orgogliosi non solo per la qualità e la varietà indiscussa dei prodotti a marchio Chanel, ma anche per tutta la storia che si cela dietro questo brand famosissimo in tutto il mondo.

Ed è proprio di questa che vogliamo parlarvi in questo articolo!

Coco Chanel: dai cappelli al dominio del mondo della moda

 Era il 1909, quando Gabrielle Chanel aprì, al piano terra degli appartamenti Balsan di Parigi, il suo primo negozio.

La scelta non era casuale: gli appartamenti Balsan erano un edificio all’interno del quale si ritrovava abitualmente l’élite della società parigina, e Gabrielle sapeva che avrebbe avuto ottime chance di vendere i cappelli di sua creazione.

Solo un anno dopo, aiutata da Arthur Capel che le riconobbe uno spiccato fiuto per gli affari, Chanel aprì una boutique al 31 di rue Cambon, sempre a Parigi, dove era già presente un negozio di sartoria.

Nel 1913, Gabrielle Chanel compì altri passi importanti, aprendo boutique a Biarritz e a Deauville e lanciando una moda maschile innovativa per quei tempi, più semplice e lineare rispetto a quella che caratterizzava la Belle Époque.

Durante la Prima guerra mondiale, Chanel seppe cogliere lo spirito e le esigenze del momento, proponendo in una nuova boutique, sempre in rue Cambon, una moda femminile pratica, adatta al lavoro, lineare, comoda e comunque elegante.

Durante gli anni Venti, Chanel, che ormai era diventata per tutti Coco, raggiunse la celebrità, con i suoi capi eleganti, femminili e semplici al tempo stesso, alcuni dei quali sono attuali ancora oggi.

Tra tutti, va ricordato il tubino nero (la petite robe noire), lanciato nel 1926 e ancora oggi tra i capi fondamentali dell’abbigliamento femminile.

La Seconda guerra mondiale, però, non fu un periodo altrettanto fortunato per Coco Chanel, che, accusata di collaborazionismo con i nazisti, dovette abbandonare la Francia e chiudere le proprie boutique, lasciando in piedi la sola produzione di profumi.

Negli anni Cinquanta tornò in Francia, dove ormai era Dior a fare il bello e il cattivo tempo nel mondo della moda, ma Coco riprese immediatamente in mano le redini della sua azienda, recuperando il tempo perduto e la celebrità. In questo periodo, il suo tailleur di maglia divenne celebre, anche grazie alla predilezione che personaggi del calibro di Jacqueline Kennedy accordarono a questo capo.    

Coco Chanel morì nel 1971, all’età di 87 anni, lasciando ai posteri un’eredità di stile e di classe che dura tutt’oggi.    

Durante tutti gli anni Settanta e ottanta, il marchio Chanel assurse a nuova gloria, anche e soprattutto grazie alla lunga collaborazione con Karl Lagerfeld, che si occupò della linea di alta moda a partire dal 1983 e della linea prêt-à-porter a partire dal 1984.

Chanel: non solo abiti, ma anche gioielli e profumi

Ma si può parlare di Chanel senza parlare dei suoi gioielli e dei suoi profumi?

Certo che no: Chanel ha letteralmente fatto la storia dei profumi; basta menzionare il celeberrimo Chanel n° 5 per rendersene conto. Lo stesso vale per i gioielli, alcuni dei quali sono stati inclusi in collezioni ed esposizioni tra le più celebri del mondo.

Proprio per l’importanza che questi settori di produzione rivestono nell’universo Chanel, però, ve ne parleremo in un prossimo articolo.

Per il momento, vi abbiamo fornito un piccolo accenno alla gran quantità di motivi che ci rendono orgogliosi di aver inaugurato una partnership con questo marchio tanto prestigioso!

Storie recenti