Benvenuto nel Magazine delle Profumerie Mallardo. Per te subito un fantastico sconto. I nostri negozi Entra in profumeria

NEGOZIO

Homemake-upIl make-up base degli occhi: tipologie e consigli

Il make-up base degli occhi: tipologie e consigli

Storie collegate

Top 5 profumi maschili firmati Prada: quale ti rappresenta?

Nel panorama della profumeria di lusso, i profumi Prada...

Profumo da donna per l’estate: freschezza e leggerezza con Acqua di Gioia

Trovare il profumo donna per l’estate perfetto significa scegliere...

Mascara o ciglia finte: cosa scegliere e perché per uno sguardo perfetto

Quando si tratta di valorizzare lo sguardo, la scelta...

I mascara per occhi sensibili: comfort e bellezza senza compromessi

Chi ha occhi sensibili lo sa bene: truccarsi può...

Cofanetti regalo Armani profumo donna: le migliori idee 2025

Quando si cerca un regalo raffinato, elegante e indimenticabile,...

Con ogni probabilità, ti trucchi ogni giorno e, più per abitudine che per altro, lo fai più o meno sempre allo stesso modo.

Ma le tipologie di make-up sono diverse e ciascuna di essa si addice ad una determinata occasione.

In questo articolo, parliamo proprio di questo e ti forniamo dei consigli che, speriamo, potranno esserti utili!

Trucco da giorno e trucco da sera

La suddivisione più importante tra tipologie di make-up è quella tra trucco di giorno e trucco di sera.

Concentriamoci, in questo articolo sulla tipologia da giorno.

Anche al suo interno, si possono riconoscere diverse tipologie o sottocategorie, che dir si voglia.

Noi te ne presentiamo tre, che, in un certo senso, possiamo definire di base. Da queste potrai partire, dando libero sfogo alla tua fantasia e assecondando la tua personalità e il tuo stile.

Ognuna delle tre tipologie si adatta meglio ad un determinata occasione e a uno specifico tipo di occhio, ma, come dicevamo, non si tratta che di una base su cui potrai giocare.

Bonus Lettrici: il mascara perfetto per ogni tipologia di trucco occhi

Qualunque sia la tipologia di make-up che scegli – che sia il trucco del bordo, dell’angolo esterno o a cornice – c’è un elemento che non può mai mancare per completare lo sguardo: il mascara. Un buon mascara non solo intensifica il trucco, ma valorizza la forma dell’occhio, rendendolo visivamente più grande, aperto e magnetico.

In particolare, il mascara Lancôme è una scelta eccellente per chi desidera ciglia lunghe, voluminose e perfettamente separate. Grazie alla sua formula long lasting e al suo applicatore studiato nei minimi dettagli, questo mascara garantisce un risultato professionale in pochi gesti, perfetto sia per un trucco da giorno sobrio e raffinato, sia per look più strutturati e d’impatto.

Se desideri portare il tuo make-up occhi al livello successivo, scopri il mascara Lancôme disponibile su Mallardo 👉💄✨: un piccolo gesto che fa la differenza nel tuo trucco quotidiano.

Trucco del bordo dell’occhio

Si tratta di una tipologia di trucco molto semplice. Consiste, sostanzialmente, nel disegnare una riga lungo il bordo della palpebra superiore con una matita, un eyeliner o anche un ombretto da applicare con un pennello piatto.

Tutto qui? Sì, eventualmente puoi completare il trucco con una ombreggiatura leggera lungo la piega dell’occhio.

Un trucco semplice, veloce ma d’effetto, adatto per il giorno. Con i colori chiari (ad esempio marrone) è adattissimo ad essere realizzato per una normalissima giornata di lavoro o di spese; se si utilizza il nero, può andare più che bene anche per eventi del tardo pomeriggio o preserali, come un aperitivo tra colleghi.

Detto questo, va sottolineato come questo tipo di trucco vada bene in particolare per chi ha occhi grandi e/o tondi. Nel caso di occhi tondi, pi, è bene concludere la linea con una codina finale, che rende l’occhio più a mandorla e attenua la rotondità.

Chi ha gli occhi piccoli, dovrebbe preferibilmente non usare questo tipo di trucco, dal momento che tende a rimpicciolirli, o al massimo eseguito applicando una matita chiara sulla rima naturale dell’occhio.

Trucco dell’angolo esterno dell’occhio

Questo tipo di make-up consiste nell’applicare un ombretto abbastanza chiaro sulla palpebra mobile ed uno di una o due tonalità più scure sull’angolo esterno.

Per una esecuzione perfetta, occhio al pennello, che deve essere preferibilmente morbido e fai attenzione alle sfumature. Comincia ad applicare l’ombretto scuro a partire dall’esterno della piega dell’occhio e, poi, distribuisci l’ombretto prima verso il basso e poi in orizzontale lungo l’interno della piega dell’occhio.

Un trucco decisamente un po’ più laborioso di quello precedente, ma che è a sua volta perfetto per il giorno, soprattutto se si resta sui colori tenui.

Usando colori più decisi, può trasformarsi senza difficoltà in un trucco da sera.

È l’ideale per occhi dalla forma regolare, piccoli o a mandorla.

Trucco dell’occhio a cornice

Questo trucco, che deve il suo nome proprio al fatto che crea una vera e propria cornice, è il più importante e impegnativo tra quelli che ti presentiamo. L’ideale per mettere in risalto la zona della palpebra mobile e quindi l’iride.

Per eseguirlo, hai bisogno di due colori in contrasto tra di loro. Sulla palpebra, puoi applicare un ombretto anche metallizzato, perlato o satinato. L’altro, invece, dev’essere più scuro e deve essere opaco, affinché si crei davvero la “cornice”.

Si tratta di una tipologia di make-up che può tranquillamente essere utilizzata di giorno, ma che si adatta alla perfezione anche alla sera. Per il giorno, ad ogni modo, è da scegliere per le occasioni particolari. 

Non è adatto a chi ha occhi tondi, ma per chi ha occhi piccoli o regolari. Con un buon mascara e magari un piegaciglia, questo trucco è perfetto per chi desidera far sembrare più grandi gli occhi.

Storie recenti